Infiltrazioni d’acqua
Infiltrazioni_bg
Una problematica che ormai quotidianamente il nostro Studio di Amministrazione si trova ad affrontare riguarda il tema delle infiltrazioni ai piani interrati dei fabbricati condominiali.

Tale casistica è in forte aumento in conseguenza di  una sottovalutazione (da parte di chi costruisce) dei tanti particolari costruttivi e delle future necessità manutentive di un fabbricato abitato.

Come abbiamo affrontato questo problema?

L’ultimo caso ha coinvolto un condominio  di Carpi, composto da 64 appartamenti, di cui  12 maisonette a piano terra  con annessi giardini pensili privati, sovrastanti un interrato di 120 autorimesse, di cui ben 16 interessate da infiltrazioni.

Dopo il primo classico tentativo non risolutivo di riparazione  da parte dell’Impresa edile, grazie all’esperienza tecnica ed amministrativa maturata in questi anni su simili problematiche,  abbiamo fatto comprendere ai Condomini la necessità di analizzare tutti gli aspetti del contesto d’intervento e di come gestire al meglio le tante oggettive variabili, abbandonando i classici interventi per tentativi, che avrebbero solamente portato ad un inutile dispendio di risorse economiche.

Grazie alle conoscenza dei Tecnici operanti sul territorio, abbiamo condiviso coi Condomini la scelta della giusta figura tecnica di riferimento disposta a guidare il Condominio nella valutazione delle opere da eseguire per eliminare definitivamente le infiltrazioni.

Con professionalità ed esperienza, insieme al Tecnico proposto, abbiamo analizzato i limiti e le criticità del sistema costruttivo adottato che suggeriva come unica soluzione,  con garanzie di tenuta nel tempo, quella drastica del rifacimento completo dell’impermeabilizzazione  e del giardino privato interessato dalle perdite, attraverso l’asportazione totale del terreno vegetale e delle  piantumazioni ivi presenti ( costo preventivato 300.000 euro ).

Vista  l’entità  tecnico economica dell’intervento, abbiamo organizzato incontri ed approfondimenti con i responsabili del condominio, accompagnati da indagini di mercato per individuare possibili soluzioni alternative, comunque  risolutive, arrivando ad identificare un’Azienda specializzata  che mediante particolari indagini strumentali, non invasive, ha permesso di definire con “precisione chirurgica”  tutti i punti di rottura dello strato impermeabilizzante, anche quelli che ancora non si manifestavano con infiltrazioni ( costo dell’indagine  € 4.000 ).

Il risultato di quest’indagine ha portato ad un documento utile  al Condominio per appaltare dei ripristini localizzati  per un costo di  € 20.000, ovvero con una riduzione dei costi del 93% e l’annullamento di ogni difficoltà operativa e di disagio per i Condomini.

Riduzione dei costi del 93% e l’annullamento di ogni difficoltà operativa e di disagio per i Condomini.